Note legali

PALLADINO EDITORE
 


Ragione sociale
Tipografia Lampo srls

 

Via San Rocco 2
86025 Ripalimosani (Cb) - Italy

 

Numero REA: CB - 208324
Iscrizione al Registro delle Imprese del Molise: 25/09/2019

 

Partita IVA: 01830210702
Identificativo univoco: M5UXCR1

Info

PALLADINO EDITORE

EDITRICE LAMPO



Maria Rosaria Grifone

€18.00 (In Stock)

Maria Rosaria Grifone
Alla scoperta del regno della biodiversità
L'Oasi WWF Riserva Naturale Regionale Guardiaregia-Campochiaro

 


Formato: 148x210
Pagine: 212
Illustrazioni: colore
Rilegatura: brossura

Pubblicazione: luglio 2024
ISBN: 979-12-81246-16-4


 


Il libro
L’Oasi WWF Guardiaregia-Campochiaro, che dal 2010 è anche Riserva Naturale Regionale del Molise, è un territorio incontaminato del Matese che qui si mostra nella sua veste migliore.
Dai borghi alle montagne, dalle grotte ai corsi d’acqua, è il luogo ideale per chi ama la natura e vuole realmente staccare la spina per qualche giorno. Il massiccio del Matese è ricco di luoghi selvaggi popolati da lupi e aquile reali, ma anche di piccoli centri ancora autentici che, con i loro prodotti tipici genuini e saporiti, spiccano per la gentilezza e l’ospitalità dei loro abitanti. Sarà un piacere inoltrarsi in compagnia di un’agile guida ricca di foto all’interno dell’Oasi Guardiaregia-Campochiaro che si colloca per estensione al secondo posto in Italia tra le aree tutelate dal WWF.
Nel libro sono illustrati, infatti, gli itinerari che permettono di esplorare tutto il territorio con la descrizione della flora e della fauna e dell’affascinante ambiente carsico. Uno spazio è riservato anche alle vicende storiche e agli aspetti caratteristici dei due borghi, Guardiaregia e Campochiaro, che sono parte integrante dell’area protetta. Informazioni pratiche sulle strutture create dal WWF all’interno dell’Oasi offrono infine ai lettori la possibilità di conoscere le modalità di visita e di partecipazione a escursioni guidate.



L'Autrice
Maria Rosaria Grifone, molisana doc, da decenni è trapiantata nella Capitale. Dopo la laurea in lettere all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, ha lavorato in RAI e successivamente ha svolto la sua attività all’interno dell’Ufficio Stampa SIAE. Giornalista, ha scritto per diverse riviste tra cui “Roma, ieri oggi e domani”, “L’informatore librario” e, “VivaVerdi”. È coautrice del libro “I quartieri di Roma” pubblicato dalla casa editrice Newton Compton. Un suo saggio è stato inserito inoltre all’interno del volume “Il cinema a Milano dal secondo dopoguerra ai primi anni Sessanta” edito dalla casa editrice Vita e Pensiero. Attualmente scrive per la rivista mensile “Leggere:tutti” e per alcune testate online, oltre a curare un suo blog.


 


Recensioni


Il Manifesto, 5 dicembre 2024


Forche Caudine, 20 novembre 2024


Corriere della sera, Roma, 16 novembre 2024


Viaggio in Molise, novembre 2024 - puntata 10158-01 (Telemolise)


Leggere:tutti, ottobre 2024


IsNews, 19 settembre 2024


ChietiToday, 21 agosto 2024


Molisenews, 21 agosto 2024


Zonalocale, 21 agosto 2024


VastoWeb.com, 21 agosto 2024


Molise Web TV, 09 agosto 2024


Informamolise.com, 06 agosto 2024


Il giornale del Molise, 05 agosto 2024


Amo live news, 05 agosto 2024


Primonumero.it, 05 agosto 2024


Rainews - 04/08/24 - Claudia Marra

Primonumero.it, 02 agosto 2024


Accademia degli Entusiasti, 30 luglio 2024

Quotidiano del Molise, 30 luglio 2024


Primonumero, 30 luglio 2024

Gambatesanews, 30 luglio 2024

FuturoMolise, 23 luglio 2024

Molisenews24, 18 luglio 2024


alla-scoperta-del-regno-della-biodiversita alla-scoperta-del-regno-della-biodiversita alla-scoperta-del-regno-della-biodiversita alla-scoperta-del-regno-della-biodiversita alla-scoperta-del-regno-della-biodiversita alla-scoperta-del-regno-della-biodiversita alla-scoperta-del-regno-della-biodiversita

svg+xml;base64,phn2zybjbgfzcz0iawnvbibpy29uls1mdwxslwnvbg9yiib2awv3qm94psiwidagmzggmjqiihhtbg5zpsjodhrwoi8vd3d3lnczlm9yzy8ymdawl3n2zyigd2lkdgg9ijm4iibozwlnahq9iji0iibyb2xlpsjpbwciigfyawetbgfizwxszwriet0icgktcgf5cgf.svgsvg+xml;base64,phn2zybjbgfzcz0iawnvbibpy29uls1mdwxslwnvbg9yiib4bwxucz0iahr0cdovl3d3dy53my5vcmcvmjawmc9zdmciihjvbgu9imltzyigdmlld0jved0imcawidm4idi0iib3awr0ad0imzgiighlawdodd0imjqiigfyawetbgfizwxszwriet0icgktz29vz2x.svgsvg+xml;base64,phn2zybjbgfzcz0iawnvbibpy29uls1mdwxslwnvbg9yiib2awv3qm94psiwidagmzggmjqiihhtbg5zpsjodhrwoi8vd3d3lnczlm9yzy8ymdawl3n2zyigcm9szt0iaw1niib3awr0ad0imzgiighlawdodd0imjqiigfyawetbgfizwxszwriet0icgktbwfzdgv.svgsvg+xml;base64,phn2zybjbgfzcz0iawnvbibpy29uls1mdwxslwnvbg9yiib2zxjzaw9upsixljeiihhtbg5zpsjodhrwoi8vd3d3lnczlm9yzy8ymdawl3n2zyigcm9szt0iaw1niib4psiwiib5psiwiib3awr0ad0imzgiighlawdodd0imjqiihzpzxdcb3g9ijagmcaxnjuunti.svgsvg+xml;base64,phn2zybjbgfzcz0iawnvbibpy29uls1mdwxslwnvbg9yiib2awv3qm94psitmzygmjugmzggmjqiihhtbg5zpsjodhrwoi8vd3d3lnczlm9yzy8ymdawl3n2zyigd2lkdgg9ijm4iibozwlnahq9iji0iibyb2xlpsjpbwciigfyawetbgfizwxszwriet0icgktdw5.svgsvg+xml;base64,phn2zybjbgfzcz0iawnvbibpy29uls1mdwxslwnvbg9yiib2awv3qm94psiwidagmzggmjqiihhtbg5zpsjodhrwoi8vd3d3lnczlm9yzy8ymdawl3n2zyigd2lkdgg9ijm4iibozwlnahq9iji0iibyb2xlpsjpbwciigfyawetbgfizwxszwriet0icgktbwflc3r.svgsvg+xml;base64,phn2zybjbgfzcz0iawnvbibpy29uls1mdwxslwnvbg9yiib4bwxucz0iahr0cdovl3d3dy53my5vcmcvmjawmc9zdmciihjvbgu9imltzyigdmlld0jved0imcawidm4idi0iib3awr0ad0imzgiighlawdodd0imjqiigfyawetbgfizwxszwriet0icgktc2hvcgl.svgsvg+xml;base64,phn2zybjbgfzcz0iawnvbibpy29uls1mdwxslwnvbg9yiib2awv3qm94psiwidagmzggmjqiihhtbg5zpsjodhrwoi8vd3d3lnczlm9yzy8ymdawl3n2zyigcm9szt0iaw1niib3awr0ad0imzgiighlawdodd0imjqiigfyawetbgfizwxszwriet0icgktdmlzysi.svg

© 2025, PALLADINO EDITORE