Palladino Editore
LA LETTERA DI CAMBIO NEL SISTEMA CREDITIZIO MOLISANO
LA LETTERA DI CAMBIO NEL SISTEMA CREDITIZIO MOLISANO
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Pasquale Di Cicco
La lettera di cambio
nel sistema creditizio molisano (secc. XVIII-XIX)
Formato: 160x230
Pagine: 678
Illustrazioni: bn
Rilegatura: brossura
Pubblicazione: marzo 2015
IRESMO - Palladino Editore
ISBN 978-88-8460-330-2
Il libro
Nel sistema creditizio molisano la lettera di cambio svolge un ruolo fondamentale negli ultimi decenni del secolo XVIII e nel primo decennio del successivo, e ciò è possibile affermarlo in tutta sicurezza in vista della pertinente documentazione conservata nell’Archivio di Stato di Foggia.
La stessa, preziosa per la sua unicità e molteplicità, e benché afferente alle sole lettere di cambio divenute oggetto di protesto – come dire ai soli casi patologici e non ordinari del titolo di credito – fa intendere l’ampiezza della diffusione che esso aveva tra le varie classi sociali.
La Suddelegazione dei cambi presso la Regia Dogana di Foggia, p. 5-19. L’archivio della Suddelegazione dei cambi, p. 21-22. La lettera di cambio nel Contado di Molise, p. 23-33. Processi di cambio. Serie III o serie A, p.37-89. Serie VII o serie C, p. 91-103. Polizze di cambio. Serie VI o serie B, p. 107-547. Serie VIII o serie D , p. 549-582. Indici onomastici. Persone, p. 585-664. Luoghi, p. 665-675. Bibliografia essenziale, p. 677.
L'autore
Pasquale di Cicco (Maddaloni, 1930), ha diretto l’Archivio di Stato di Foggia e la Sezione di Lucera dal 1959 al 1994.
È autore di molte pubblicazioni, tra cui Censuazione ed affrancazione del Tavoliere di Puglia (1964); I documenti antichi dell’Archivio comunale di Foggia (1970); L’archivio del Tavoliere di Puglia (1970-1991), 5 voll. (i primi 4 in collaborazione con Dora Musto); Il libro rosso dell’università di Manfredonia (1974); I manoscritti della Biblioteca provinciale di Foggia (1977); Il Giornale Patrio Villani (1995-2009), 5 voll.; Il Molise e la transumanza (1977); Lucera nel 1621. Popolazione, classi sociali, famiglie (1993), Il Libro rosso di Foggia (2012).
