Note legali
PALLADINO EDITORE
Ragione sociale
Tipografia Lampo srls
Via San Rocco 2
86025 Ripalimosani (Cb) - Italy
Numero REA: CB - 208324
Iscrizione al Registro delle Imprese del Molise: 25/09/2019
Partita IVA: 01830210702
Identificativo univoco: M5UXCR1
Info
PALLADINO EDITORE
€15.00 (In Stock)
Giorgio Palmieri
Collana Saggi
Formato: 210 x 132
Dimensione: 8°
Pagine: 242
Rilegatura: filo refe
Illustrazioni: no
Pubblicazione: novembre 2016
ISBN 978-88-8460-363-0
Il libro
Proseguendo lungo il percorso già tracciato in Il Molise fra storia e storiografia, apparso nel 2010 da questa casa editrice, nel volume si forniscono nuovi contributi critici e documenti inediti per ampliare la conoscenza della storia locale e per cercare di inserire la storiografia molisana in un più ampio contesto meridionale e nazionale. Nella prima parte, incentrata sul periodo che va dall’Unità alla Grande Guerra, ci si sofferma su aspetti significativi o poco noti delle produzioni di Pasquale Albino, Odoardo Ciani, Francesco Rossi, Berengario Galileo Amorosa e si presentano due “numeri unici” dai quali emerge una poliedrica rappresentazione del Molise agli inizi del Novecento. Nella seconda, sono esaminati argomenti specifici dell’opera di autori contemporanei, quali Guido Vincelli e Edilio Petrocelli, e si ripercorre la ‘lettura’ di recenti studi sul Molise proposta da Raffaele Colapietra. In appendice, un carteggio inedito fra Nicola Marinelli e Nunzio Federigo Faraglia offre interessanti indicazioni sul mondo degli storici locali nell’Italia meridionale di fine Ottocento.
© 2025, PALLADINO EDITORE