Note legali

PALLADINO EDITORE
 


Ragione sociale
Tipografia Lampo srls

 

Via San Rocco 2
86025 Ripalimosani (Cb) - Italy

 

Numero REA: CB - 208324
Iscrizione al Registro delle Imprese del Molise: 25/09/2019

 

Partita IVA: 01830210702
Identificativo univoco: M5UXCR1

Info

PALLADINO EDITORE

PALLADINO EDITORE



Wunderkammer, Società Italiana per la Storia della Fauna

€50.00 (Out Of Stock)

Liliana Zambotti

Il Parco Nazionale d'Abruzzo dopo il periodo bellico
(1945-1970)
 Prefazione di Franco Pedrotti
Collana Wunderkammer
 

Formato: 160 x 230
Pagine: 588
Illustrazioni: b/n
Rilegatura: brossura PUR

Pubblicazione: agosto 2021
Palladino Editore - Società Italiana di Storia per la Fauna

ISBN 978-88-8460-163-6
 

Il libro
Dopo i nefasti avvenimenti bellici della seconda guerra mondiale, pochi e illuminati uomini di scienza ebbero a cuore il patrimonio naturalistico dei Parchi Nazionali. Tra questi il prof. Alessandro Ghigi, zoologo e naturalista, che nel dicembre 1945 avviò una inchiesta per valutare lo stato della selvaggina nei grandi quattro Parchi Nazionali: Gran Paradiso, Abruzzo, Stelvio e Circeo. La situazione risultò preoccupante. Nel Parco Nazionale d’Abruzzo la comunità scientifica temeva per l’Orso marsicano ed in particolare per l’estinzione del Camoscio d’Abruzzo. Massacri di animali a colpi di mitra ad opera di soldati e bracconieri avevano lacerato il sacro silenzio delle rocce della Camosciara. Con l’avvento della democrazia si assistette all’assalto della politica. Furono più dannosi i burocrati che la guerra! Un vero esercito di invasori del Parco d’Abruzzo, aggredito da interessi affaristici in mano a speculatori, che usarono ogni mezzo contro qualsiasi impedimento od ostacolo. Si sono voluti qui ricordare quegli anni con una documentata cronologia dei fatti. Per non dimenticare ciò che è stato.

 

L’Autrice
Liliana Zambotti, laureata in giurisprudenza, ha iniziato la sua attività lavorativa presso l’Osservatorio Scientifico Sperimentale Monte Cimone dell’Aeronautica Militare Italiana. Entrata in seguito nei ruoli pubblici del Consiglio Nazionale delle Ricerche, è stata responsabile di progetti di ricerca nel campo della storia della conservazione della natura e degli aspetti giuridici della gestione del territorio e conservazione della fauna. Ha contribuito a varie iniziative editoriali e scientifiche. Vincitrice del primo concorso nazionale per direttore di parco nazionale indetto dal Ministero dell’Ambiente, ha constatato un sistema che fa dire a tutt’oggi: “A cosa servono i Parchi?”

il-parco-nazionale-dabruzzo-dopo-il-periodo-bellico-1945197







NewCondition 20.00
Pre-Order
piccolo-libro-bianco


NewCondition 40.00
In Stock
il-cervo-europeo

svg+xml;base64,phn2zybjbgfzcz0iawnvbibpy29uls1mdwxslwnvbg9yiib2awv3qm94psiwidagmzggmjqiihhtbg5zpsjodhrwoi8vd3d3lnczlm9yzy8ymdawl3n2zyigd2lkdgg9ijm4iibozwlnahq9iji0iibyb2xlpsjpbwciigfyawetbgfizwxszwriet0icgktcgf5cgf.svgsvg+xml;base64,phn2zybjbgfzcz0iawnvbibpy29uls1mdwxslwnvbg9yiib4bwxucz0iahr0cdovl3d3dy53my5vcmcvmjawmc9zdmciihjvbgu9imltzyigdmlld0jved0imcawidm4idi0iib3awr0ad0imzgiighlawdodd0imjqiigfyawetbgfizwxszwriet0icgktz29vz2x.svgsvg+xml;base64,phn2zybjbgfzcz0iawnvbibpy29uls1mdwxslwnvbg9yiib2awv3qm94psiwidagmzggmjqiihhtbg5zpsjodhrwoi8vd3d3lnczlm9yzy8ymdawl3n2zyigcm9szt0iaw1niib3awr0ad0imzgiighlawdodd0imjqiigfyawetbgfizwxszwriet0icgktbwfzdgv.svgsvg+xml;base64,phn2zybjbgfzcz0iawnvbibpy29uls1mdwxslwnvbg9yiib2zxjzaw9upsixljeiihhtbg5zpsjodhrwoi8vd3d3lnczlm9yzy8ymdawl3n2zyigcm9szt0iaw1niib4psiwiib5psiwiib3awr0ad0imzgiighlawdodd0imjqiihzpzxdcb3g9ijagmcaxnjuunti.svgsvg+xml;base64,phn2zybjbgfzcz0iawnvbibpy29uls1mdwxslwnvbg9yiib2awv3qm94psitmzygmjugmzggmjqiihhtbg5zpsjodhrwoi8vd3d3lnczlm9yzy8ymdawl3n2zyigd2lkdgg9ijm4iibozwlnahq9iji0iibyb2xlpsjpbwciigfyawetbgfizwxszwriet0icgktdw5.svgsvg+xml;base64,phn2zybjbgfzcz0iawnvbibpy29uls1mdwxslwnvbg9yiib2awv3qm94psiwidagmzggmjqiihhtbg5zpsjodhrwoi8vd3d3lnczlm9yzy8ymdawl3n2zyigd2lkdgg9ijm4iibozwlnahq9iji0iibyb2xlpsjpbwciigfyawetbgfizwxszwriet0icgktbwflc3r.svgsvg+xml;base64,phn2zybjbgfzcz0iawnvbibpy29uls1mdwxslwnvbg9yiib4bwxucz0iahr0cdovl3d3dy53my5vcmcvmjawmc9zdmciihjvbgu9imltzyigdmlld0jved0imcawidm4idi0iib3awr0ad0imzgiighlawdodd0imjqiigfyawetbgfizwxszwriet0icgktc2hvcgl.svgsvg+xml;base64,phn2zybjbgfzcz0iawnvbibpy29uls1mdwxslwnvbg9yiib2awv3qm94psiwidagmzggmjqiihhtbg5zpsjodhrwoi8vd3d3lnczlm9yzy8ymdawl3n2zyigcm9szt0iaw1niib3awr0ad0imzgiighlawdodd0imjqiigfyawetbgfizwxszwriet0icgktdmlzysi.svg

© 2025, PALLADINO EDITORE