Note legali

PALLADINO EDITORE
 


Ragione sociale
Tipografia Lampo srls

 

Via San Rocco 2
86025 Ripalimosani (Cb) - Italy

 

Numero REA: CB - 208324
Iscrizione al Registro delle Imprese del Molise: 25/09/2019

 

Partita IVA: 01830210702
Identificativo univoco: M5UXCR1

Info

PALLADINO EDITORE

PALLADINO EDITORE



Palladino Editore, Corradino Guacci, Wunderkammer, Società Italiana per la Storia della Fauna

€20.00 (Pre-Order)

Origini e primi anni di vita del Parco Nazionale d’Abruzzo
nella “Relazione Sipari” del 1926

 

Atti del Convegno di Studi
Alvito, 22 ottobre 2016

A cura di Lorenzo Arnone Sipari e Corradino Guacci

 

Collana Wunderkammer

 

Formato: 160 x 230
Pagine: 152
Illustrazioni: b/n
Rilegatura: brossura PUR

Pubblicazione: ottobre 2019
Palladino Editore - Società Italiana di Storia per la Fauna

ISBN 978-88-8460-395-1

 

Il libro
Il volume raccoglie le relazioni presentate in un convegno sul tema "Origini e primi anni di vita del Parco Nazionale d’Abruzzo nella 'Relazione Sipari' del 1926" che si è svolto ad Alvito il 22 ottobre 2016. 
I contributi, firmati dagli studiosi che nel corso dell’ultimo ventennio si sono maggiormente soffermati sulla storia del Parco Nazionale d’Abruzzo, hanno riguardato diversi aspetti della principale pubblicazione di Erminio Sipari (1879-1968), artefice e primo presidente dello storico parco appenninico. Le direttrici e i protagonisti del dibattito sulle aree protette tra età liberale e fascismo (L. Arnone Sipari e L. Zambotti), la gestione della grande fauna (C. Guacci), il nesso tra natura e ambiente (F. Pedrotti) e la dimensione internazionale del Parco (L. Piccioni) rappresentano soltanto alcuni dei fili riannodati nel volume. Ne scaturisce un meditato quadro d’insieme della Relazione Sipari, di cui da una parte sono registrati limiti e contraddizioni, viene riaffermata dall’altra, anche con l’ausilio di nuove fonti, la funzione di manifesto di un laboratorio internazionale, quello messo in campo a Pescasseroli tra il 1922 e il 1933, che seppe dialogare costantemente con le istanze più avanzate in tema di tutela ambientale.

 

I curatori 
Lorenzo Arnone Sipari (Roma 1973), conservatore dell’Archivio della famiglia Sipari in Alvito, dichiarato d’interesse storico particolarmente importante, si occupa di storia dell’ambiente e di storia sociale tra età moderna e contemporanea. Ha all’attivo numerose pubblicazioni sulla genesi e sul primo sviluppo del Parco Nazionale d’Abruzzo e nel 2011 ha curato l’edizione degli Scritti scelti di Erminio Sipari. 
 

Corradino Guacci (Campobasso 1949) è stato direttore dell’Istituto regionale per gli studi storici del Molise, ed è tra i soci costitutori della Società italiana per la storia della fauna “Giuseppe Altobello”, che presiede dal 2011, anno della fondazione. Già consulente e consigliere di amministrazione del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, si occupa attualmente di ricerche storiche sui rapporti tra uomo e fauna.

 

origini-e-primi-anni-di-vita-del-parco-nazionale-dabruzzo-nella-relazione-sipari-del-1926



NewCondition 40.00
In Stock
il-cervo-europeo



NewCondition 15.00
Pre-Order
alfredo-di-bacco

NewCondition 25.00
In Stock
in-labore-fructus-ii


NewCondition 10.00
In Stock
il-dolore-celebrato


NewCondition 50.00
In Stock
forte-e-gentile

NewCondition 10.00
In Stock
nuovi-scritti-irriverenti

NewCondition 17.00
Pre-Order
violentia-violentiae













NewCondition 20.00
In Stock
codice-diplomatico

NewCondition 20.00
Pre-Order
piccolo-libro-bianco

svg+xml;base64,phn2zybjbgfzcz0iawnvbibpy29uls1mdwxslwnvbg9yiib2awv3qm94psiwidagmzggmjqiihhtbg5zpsjodhrwoi8vd3d3lnczlm9yzy8ymdawl3n2zyigd2lkdgg9ijm4iibozwlnahq9iji0iibyb2xlpsjpbwciigfyawetbgfizwxszwriet0icgktcgf5cgf.svgsvg+xml;base64,phn2zybjbgfzcz0iawnvbibpy29uls1mdwxslwnvbg9yiib4bwxucz0iahr0cdovl3d3dy53my5vcmcvmjawmc9zdmciihjvbgu9imltzyigdmlld0jved0imcawidm4idi0iib3awr0ad0imzgiighlawdodd0imjqiigfyawetbgfizwxszwriet0icgktz29vz2x.svgsvg+xml;base64,phn2zybjbgfzcz0iawnvbibpy29uls1mdwxslwnvbg9yiib2awv3qm94psiwidagmzggmjqiihhtbg5zpsjodhrwoi8vd3d3lnczlm9yzy8ymdawl3n2zyigcm9szt0iaw1niib3awr0ad0imzgiighlawdodd0imjqiigfyawetbgfizwxszwriet0icgktbwfzdgv.svgsvg+xml;base64,phn2zybjbgfzcz0iawnvbibpy29uls1mdwxslwnvbg9yiib2zxjzaw9upsixljeiihhtbg5zpsjodhrwoi8vd3d3lnczlm9yzy8ymdawl3n2zyigcm9szt0iaw1niib4psiwiib5psiwiib3awr0ad0imzgiighlawdodd0imjqiihzpzxdcb3g9ijagmcaxnjuunti.svgsvg+xml;base64,phn2zybjbgfzcz0iawnvbibpy29uls1mdwxslwnvbg9yiib2awv3qm94psitmzygmjugmzggmjqiihhtbg5zpsjodhrwoi8vd3d3lnczlm9yzy8ymdawl3n2zyigd2lkdgg9ijm4iibozwlnahq9iji0iibyb2xlpsjpbwciigfyawetbgfizwxszwriet0icgktdw5.svgsvg+xml;base64,phn2zybjbgfzcz0iawnvbibpy29uls1mdwxslwnvbg9yiib2awv3qm94psiwidagmzggmjqiihhtbg5zpsjodhrwoi8vd3d3lnczlm9yzy8ymdawl3n2zyigd2lkdgg9ijm4iibozwlnahq9iji0iibyb2xlpsjpbwciigfyawetbgfizwxszwriet0icgktbwflc3r.svgsvg+xml;base64,phn2zybjbgfzcz0iawnvbibpy29uls1mdwxslwnvbg9yiib4bwxucz0iahr0cdovl3d3dy53my5vcmcvmjawmc9zdmciihjvbgu9imltzyigdmlld0jved0imcawidm4idi0iib3awr0ad0imzgiighlawdodd0imjqiigfyawetbgfizwxszwriet0icgktc2hvcgl.svgsvg+xml;base64,phn2zybjbgfzcz0iawnvbibpy29uls1mdwxslwnvbg9yiib2awv3qm94psiwidagmzggmjqiihhtbg5zpsjodhrwoi8vd3d3lnczlm9yzy8ymdawl3n2zyigcm9szt0iaw1niib3awr0ad0imzgiighlawdodd0imjqiigfyawetbgfizwxszwriet0icgktdmlzysi.svg

© 2025, PALLADINO EDITORE