Note legali
PALLADINO EDITORE
Ragione sociale
Tipografia Lampo srls
Via San Rocco 2
86025 Ripalimosani (Cb) - Italy
Numero REA: CB - 208324
Iscrizione al Registro delle Imprese del Molise: 25/09/2019
Partita IVA: 01830210702
Identificativo univoco: M5UXCR1
Info
PALLADINO EDITORE
€20.00 (Pre-Order)
Atti del Convegno di studi
Bologna, 20 ottobre 2018
A cura di Corradino Guacci
Formato: 160 x 230
Pagine: 176
Illustrazioni: b/n e colori
Rilegatura: brossura PUR
Pubblicazione: giugno 2020
Palladino Editore - Società Italiana di Storia per la Fauna
ISBN 978-88-8460-102-5
Il libro
Nel gennaio del 2013 la Società italiana per la storia della fauna “Giuseppe Altobello” ha richiamato, per la prima volta, l’attenzione della comunità scientifica, delle Istituzioni e, più in generale, dell’opinione pubblica sulle minacce che, a lungo termine, insidiano l’esigua popolazione di orsi bruni marsicani (Ursus arctos marsicanus). Rischi derivanti da impattanti attività dell’uomo e da potenziali patologie epidemiche potrebbero azzerare il residuo nucleo appenninico qualora non si garantisca la più alta variabilità genetica possibile. In questo quadro la nostra proposta di istituire una banca genetica dell’Orso marsicano quale irrinunciabile presidio per garantire la continuità di una popolazione unica al mondo è stata accolta con diverso favore nell'ambiente della ricerca. Allo scopo di creare un’occasione di confronto e di dibattito la Società ha voluto organizzare una giornata di studi che si è tenuta nell'ottobre del 2018 all'Università di Bologna ed i cui Atti sono raccolti nel presente volume.
Il curatore
Corradino Guacci (Campobasso 1949) è stato direttore dell’Istituto regionale per gli studi storici del Molise, ed è tra i soci fondatori della Società italiana per la storia della fauna “Giuseppe Altobello” che presiede dal 2011, anno della sua costituzione. Già consulente e consigliere di amministrazione del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, si occupa attualmente di ricerche storiche sui rapporti tra uomo e fauna.
© 2025, PALLADINO EDITORE